Il 4, 5 e 6 ottobre l’Università Bocconi di Milano ospita l’11° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, che quest’anno ha come tema “Abitare il cambiamento”.
Dal 2013 Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento e facilitato il networking tra i diversi attori sociali.
ESGnext non poteva mancare a questo evento che rappresenta non solo un’importante occasione di confronto fra diverse organizzazioni, ma anche di aggiornamento sui trend più recenti e innovativi, con l’obiettivo unico di sviluppare sempre nuove soluzioni per la gestione della sostenibilità aziendale.
Nell’ambito del programma dell’evento, il Presidente e CEO di ESGnext Andrea De Giorgi, parteciperà alla tavola rotonda “Engagement e misurazione dell’impegno ESG” che si svolgerà il 6 ottobre alle ore 10.45 (tutti gli appuntamenti dell’evento saranno trasmessi anche in diretta streaming).
Nel corso dell’incontro, si partirà dal discutere la necessità di un dialogo costruttivo tra investitori e imprese sui temi di sostenibilità, che è riconosciuta come sempre più importante. Per le aziende la sfida è riuscire ad ingaggiare gli investitori attraverso la valorizzazione dei fattori ambientali, sociali e di governance della propria attività: è quindi necessario tradurre la sostenibilità in un valore misurabile e confrontabile. Un percorso di cambiamento in cui anche gli istituti di credito possono diventare un soggetto propulsore della sostenibilità in particolare nei confronti del sistema delle piccole e medie imprese.
La partecipazione al Salone è gratuita, basta registrarsi a questo link.