CONSULENZA

“NON DOBBIAMO IMPEGNARCI IN AZIONI GRANDIOSE ED EROICHE PER PARTECIPARE AL CAMBIAMENTO. PICCOLE AZIONI, SE MOLTIPLICATE PER MILIONI DI PERSONE, POSSONO TRASFORMARE IL MONDO.”
HOWARD ZINN

ELABORIAMO PERCORSI DI CONSULENZA SU MISURA CON L’OBIETTIVO DI:

Il metodo ESGnext

Assessment

Analisi di materialità e stakeholder engagement

Raccolta e analisi dei dati

Bilancio di sostenibilità

Comunicazione della sostenibilità

Con ESGnext ci proponiamo di accompagnare l’azienda non solo in tutte le fasi della redazione del bilancio di sostenibilità, ma anche in tutto il processo di approccio ad un percorso sostenibile.

 

Affianchiamo le imprese dalla definizione dei valori dell’azienda in termini di sostenibilità, al coinvolgimento degli stakeholder, alla creazione della matrice di materialità, alla gestione e misurazione dei dati e dei risultati, fino alla comunicazione strategica con gli stakeholder.

Attraverso un assessment iniziale individuiamo quanto le iniziative di CSR sono integrate nelle strategie di business dell’impresa, quali azioni sono state già portate avanti e come sono state comunicate.

Aiutiamo le aziende a integrare le tematiche ESG nella pianificazione strategica aziendale, individuando insieme al cliente quali aree tematiche della sostenibilità sono di interesse per l’azienda e per i suoi stakeholder.

Supportiamo le aziende nella mappatura e nell’individuazione dei suoi stakeholder definendo insieme la strategia più efficace per coinvolgerli.

Attraverso il software Elyze offriamo alle imprese uno strumento per poter gestire, monitorare e analizzare i dati di sostenibilità in un unico database.

In questo modo l’azienda potrà monitorare gli impatti ESG generati sul territorio ed avere una visione chiara e condivisibile con gli stakeholder degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.

Grazie al monitoraggio e all’analisi delle performance di sostenibilità, le imprese possono comunicare in modo trasparente i risultati raggiunti e i propri obiettivi di sviluppo sostenibile ai portatori di interesse.

Attraverso il sistema di reporting del software Elyze è possibile condividere i dati ESG sotto forma di grafici interattivi e dinamici, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione.

Il bilancio di sostenibilità è a tutti gli effetti uno strumento di business ed è per questo che possiamo supportare le imprese in tutte le fasi di redazione del documento grazie alla consulenza dei nostri professionisti.

Attraverso la condivisione dei grafici e dei report creati dal nostro software sulla base delle specifiche esigenze dell’impresa, l’azienda potrà comunicare agli stakeholder il suo impegno nel campo della responsabilità sociale d’impresa.

Contatti

Sei interessato ai nostri
corsi di formazione?
Contattaci